Civitella Messer Raimondo

Le terre di Civitella Messer Raimondo, con la loro vitale natura, bagnate dai fiumi e situate in una parte d’Abruzzo suggestiva, sono da sempre luogo di insediamento umano. Organizzazioni urbane sono presenti sin dall’epoca preromana, quando i Peligni eressero una città che in seguito agli scontri con la Repubblica di Roma venne distrutta; assieme alle incursioni barbariche, l’evento portò alla ricostruzione del tessuto in collina, costituendosi come la originale incarnazione di Civitella. Il nome del borgo rinviene dall’amministrazione del feudo durante il XVII secolo, benché Messer Raimondo sia stato aggiunto solo nel XIX secolo. Il paese, accarezzato dal Verde, fiume affluente dell’Aventino, e situato ad oltre seicento metri sul livello del mare, gode di una veduta incantevole sulla valle, unendo le caratteristiche del borgo storico al piacere della visita naturalistica.

Segreti a Civitella Messer Raimondo
BANNER
Altri Segreti vicino a Civitella Messer Raimondo