Borgo medievale millecentesco, originato da più risalenti insediamenti, servì inizialmente da avamposto longobardo. La dominazione normanna seguente a quella dei Franchi comportò la costruzione del castello nel XIV secolo e permise all’attuale città vecchia di ingrandirsi e prosperare. Oggi, si gode nel paese una atmosfera incantata tra chiese e palazzi storici. Roccascalegna è inoltre deliziosamente famosa per la produzione di miele, da quello di acacia, al millefiori a quello di castagno, ed inserita nel novero delle Città del miele. La sosta per godere dei panorami che rimandano alle epoche passate, i segni della storia, i sapori che questa terra offre, rappresentano solo alcuni spunti offerti al viaggiatore per far tappa a Roccascalegna.