Montesano sulla Marcellana
Le origini del paese campano si rinvengono nell’insediamento delle genti della città di Cesariana, distrutta dai Saraceni e che diedero vita alla comunità nel sito odierno, che la posizione affacciata sul Vallo di Diano in altura rendeva favorevole in contesto difensivo. L’ubicazione oggi conferisce un panorama suggestivo ed il primato di centro più alto del Vallo. Sebbene alcune costruzioni risultino precedenti a questa data, l’anno Mille è convenzionalmente indicato come nascita di Montesano sulla Marcellana. Le numerose signorie che si sono avvicendate nella guida del borgo salernitano, il passato illustre, hanno donato al paese un centro storico di gradevole aspetto, ove immergersi è esperienza liberatoria e piacevole, le chiese ed i palazzi nobiliari impreziosiscono la sua città antica.