Montenero Val Cocchiara
Informazioni utili
Come raggiungere Montenero Val Cocchiara?
Difficoltà: *****
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Accusamus aliquam animi architecto culpa cumque doloribus error.
Dove parcheggiare a Montenero Val Cocchiara?
Difficoltà: ****
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Accusamus aliquam animi architecto culpa cumque doloribus error.
Situato nella zona alta del bacino del fiume Sangro, dove il confine molisano d’Isernia lambisce quello abruzzese, su di una collina che guarda in vallata, Montenero Val Cocchiara è uno dei borghi più graziosi del territorio circostante. Le strettoie che si inerpicano sulla sommità della collina formano un camminamento dal sapore medievale e dalla vista piacevolmente storica. Le vedute ai lati del paese sono sterminate, alternate tra piccoli appezzamenti boschivi e pianori brulli. Scegliere di visitare un così piccolo ma prezioso luogo è un atto di fede nel turismo più emozionale, qui il viaggiatore non troverà la movida che lo coinvolgerà tra ritmi forsennati e luci frastornanti, ma la tranquillità del borgo dal passato lungo e dalla cultura sublime.