Cerreto Sannita

Cerreto antica origina da un insediamento sannita costituito per la difesa del territorio e delle genti dalle incursioni saracene. Importante centro artigianale della Campania, irrimediabilmente distrutta da un terremoto sul finire del 1600, è stata interamente ricostruita in una posizione più sicura e con una pianta rinnovata. Affidata la progettazione all’urbanista napoletano ingegner Giovanni Battista Manni, la nuova Cerreto si distanziava dall’antico impianto medievale il cui sviluppo era legato ai dintorni della fortificazione, articolandosi per squadrature di vicoli già utilizzate per Torino, circostanza che valse il nomignolo, per l’appunto, di piccola Torino. Il ritorno alla vita del borgo beneventano ebbe luogo otto anni dopo la calamità, nel 1696, e pian piano vennero costruiti autentici gioielli architettonici ancora oggi presenti tra chiese e palazzi nobiliari di grande pregio, la scoperta di ognuno dei segreti del paese è un’occasione per arricchirsi, accrescere il proprio bagaglio culturale ed esperienziale.

Segreti a Cerreto Sannita
BANNER
Altri Segreti vicino a Cerreto Sannita