Casalbuono
Il borgo campano è un piccolo centro dal passato intrigante, avendo attraversato la storia della penisola italiana fissando alcuni punti importanti. Legato agli avvenimenti significativi della Penisola, Casalbuono è piacevole da scoprire tra vicoli, chiese ed architetture. Il passaggio di Carlo V durante la riconquista di Tunisi, il brigantaggio post-unitario sviluppatosi nel Meridione e la spedizione di Sapri, vicenda che vide il tentativo di Carlo Pisacane, libertario, e di alcuni mazziniani, di liberare i detenuti politici reclusi a Ponza, che ne attraversò il centro, sono alcune delle tappe storiche cui il nome della città salernitana è legato. Dall’altura ove dimora, il paese guarda al confine della Campania verso la Basilicata e domina il Vallo di Diano tinto di verde e protetto da una natura montana incantevole.