Santuario della Madonna di Loreto a Trentinara

Lo stanziamento dei monaci ispirati alla regola di San Basilio nel sud della penisola italiana, in fuga dai territori balcanici durante le persecuzioni tra VI e VIII secolo, portò alla costituzione di alcuni cenobi. Il santuario mariano di Trentinara venne costruito nel XIII secolo ed oggi è luogo di pellegrinaggio molto vitale, che nel ventitreesimo giorno di agosto raggiunge il culmine con la processione che dalla chiesa del Rosario nel centro abitato, termina nel cenobio.