GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in villapiana
I segreti svelati in villapiana
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
            
                Orto botanico Difisella
            
        
        Nel centro di Alessandria del Carretto, un luogo ameno, verde e dalle interessanti attività.
Scopri >
            
                Museo del lupo di Alessandria del Carretto
            
        
        Offerta museale che fa luce sugli aspetti di primo piano della vita del lupo, presente nel Parco nazionale del Pollino.
Scopri >
            
                Festa della Pita
            
        
        Tradizione secolare e cerimonia nella quale viene venerato il santo patrono, Papa Alessandro I martire.
Scopri >
            
                Radicazioni festival
            
        
        Kermesse musicale, attività e spettacoli teatrali in agosto, ad Alessandria del Carretto.
Scopri >
            
                Murales di Alessandria del Carretto
            
        
        Vitalità tra i vicoli del paese con murales che raffigurano passato e futuro del borgo calabro.
Scopri >
            
                Parco archeologico di Broglio
            
        
        In località broglio, un antico insediamento rivela il passato del territorio del borgo calabro.
Scopri >
            
                Grande croce di monte Mostarico
            
        
        Luogo di intima spiritualità e dalla veduta incantevole, sulla cima del monte Mostarico.
Scopri >
            
                Trekking sul monte Mostarico
            
        
        Attività all'aria aperta e natura su una delle vette del massiccio del Pollino.
Scopri >
            
                Flysch di Albidona
            
        
        Formazioni rocciose sedimentarie la cui origine si perde nel tempo e che dona al territorio del paese calabro un fascino eterno.
Scopri >
            
                Volo dell'Arcangelo di Albidona
            
        
        L'attrazione adrenalinica del volo tra le rocce in Calabria, nel territorio di Albidona.
Scopri >
            
                Cappella della Madonna della Pietà
            
        
        Nel rione Pietà di Albidona, un luogo di culto ove trovare la giusta interiorità e osservare la riproduzione colorata della Pietà di Michelangelo Buonarroti.
Scopri >
            
                Cascate e mulini di Albidona
            
        
        Natura, acque cristalline ed antichi mulini nell'agro del paese calabro.
Scopri >
            
                Salame crudo di Albidona
            
        
        Tradizionale preparazione a base di carne suina, tipica del paese del cosentino.
Scopri >
            
                Albidona uno dei Borghi Autentici d'Italia
            
        
        La rete di comuni creata dall'Associazione Borghi Autentici promuove la cultura e le tradizioni dei luoghi.
Scopri >
            
                Torre di Albidona
            
        
        Avamposto per l'avvistamento tempestivo delle flotte saracene per prevenirne le incursioni, oggi contiene una splendida biblioteca.
Scopri >
            
                Murales di Albidona
            
        
        Pitture sui muri per affermare l'identità di un paese dalla tradizione antica e dalla storia ricca.
Scopri >
            
                Monoliti di Albidona
            
        
        Il territorio del paese calabro riserva monumentali segreti naturali.
Scopri >
            
            
                Cattedrale di Santa Maria del Colle
            
        
        Luogo di culto principale del paese calabro dalla facciata in tufo, sobria ed elegante.
Scopri >
            
                Faro votivo ai Caduti
            
        
        Monumento commemorativo dei mormannesi deceduti nella prima guerra mondiale.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.