GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in valle irno
I segreti svelati in valle irno
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
            
                Parco naturale Diecimare
            
        
        Area protetta dalla natura amena e variegata, luogo di escursioni ed attività didattiche.
Scopri >
            
                Chiesa dei Santi Patroni
            
        
        Chiesa dedicata ai Santi Rocco e Sebastiano, patroni del paese, sorge assieme alla struttura congregale della Madonna del Rosario.
Scopri >
            
                Palazzo ducale di Siano
            
        
        La dimora della signoria del paese è oggi visibile, sebbene abbia cambiato in parte le proprie fattezze.
Scopri >
            
                Castello di Mercato San Severino
            
        
        Fortilizio dalle mura tra le più estese d'Italia, il castello del paese campano è uno scrigno di storia.
Scopri >
            
                Complesso conventuale della Santissima Trinità
            
        
        Il convento è oggi un contenitore culturale, ospita la Casa della Poesia, la biblioteca e la mediateca civiche, e strega il visitatore con il chiostro e la splendida chiesa.
Scopri >
            
                Museo FRAC
            
        
        Museo d'arte contemporanea collocato nella splendida struttura conventuale della Santissima Trinità.
Scopri >
            
                Parco Avventura Valle dell'Irno
            
        
        Nella ricca e verdeggiante natura di Baronissi, un'adrenalinica realtà in cui cimentarsi con liane, carrucole e ponti tibetani, per adulti e bambini.
Scopri >
            
                Casa della Poesia
            
        
        Cultura, arte, poesia, convivono un un luogo di promozione e diffusione, all'interno del monumentale complesso conventuale della Santissima Trinità.
Scopri >
            
                Complesso monumentale di Santa Maria del Rifugio
            
        
        Il convento mariano, dalla storia secolare, accoglie oggi la galleria d'arte civica e la facoltà di Architettura dell'Università degli Studi di Napoli.
Scopri >
            
                Castello di Sant'Adiutore
            
        
        Affascinante maniero dedicato al patrono del paese campano.
Scopri >
            
                Duomo di Cava de' Tirreni
            
        
        Concattedrale di Cava de' Tirreni, secolare, e splendido luogo di interiorità.
Scopri >
            
                Abbazia della Santissima Trinità
            
        
        Luogo di culto dalla storia affascinante che ospita un archivio di grande rilievo e che accoglie le spoglie della regina Sibilla di Borgogna.
Scopri >
            
                Disfida dei Trombonieri
            
        
        Rievocazione storica della battaglia di Sarno attraverso una sfida di abilità nello sparo con lo schioppo, tra i quattro distretti che componevano al tempo la città.
Scopri >
            
                Chiesa rinascimentale di San Giovanni Battista
            
        
        Edificio di culto dalla sobria facciata in tufo nero che alterna le tinte scure a quelle chiare, in un esempio di sobrietà religiosa.
Scopri >
            
                Fabbrica di ceramiche Solimene
            
        
        Struttura storica opera dell'architetto Soleri, in uso per la produzione delle ceramiche per cui Vietri sul Mare è rinomata.
Scopri >
            
                Parco Croce
            
        
        Oasi WWF dalla incantevole natura, al tempo voluta da Silvia Croce, figlia dell'intellettuale e politico Benedetto Croce.
Scopri >
            
                Conservatorio Ave Gratia Plena
            
        
        Conservatorio un tempo luogo di accoglienza di ragazze in condizione di svantaggio, oggi Ostello della Gioventù, e chiesa dell'Annunziatella.
Scopri >
            
                Duomo e chiese di Salerno
            
        
        Edifici di culto storici di Salerno, luoghi maestosi e di grande aura di raccoglimento interiore.
Scopri >
            
                Teatro Pasolini
            
        
        Edificio novecentesco in stile razionalista, la sua sala di proiezione è intitolata alla penna celebre Pier Paolo Pasolini.
Scopri >
            
                Palazzo di Città di Salerno
            
        
        Sede del Comune di Salerno, il Palazzo di Città è una struttura in stile razionalista italiano dalle sale incantevoli.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.