GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in telese terme
I segreti svelati in telese terme
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
            
                Terme di Telese
            
        
        Complesso termale nel territorio di Telese Terme, nel beneventano.
Scopri >
            
            
                Lago di Telese
            
        
        Specchio d'acqua rigenerante non distante dal centro abitato di Telese Terme, in Campania. Il Lago di Telese si inserisce in un'area di gradevole natura
Scopri >
            
                Torre campanaria normanna
            
        
        Torre tardo-longobarda/normanna al tempo campanile della cattedrale dell'antica Telese.
Scopri >
            
                Treno storico
            
        
        La linea che permetteva di recarsi alle terme di Telese è stata da poco ripristinata e permette di salire su di una carrozza dell'epoca in un piacevole giro storico.
Scopri >
            
                Santuario della Madonna del Roseto
            
        
        Rigenerante santuario mariano, luogo di fascino e storia.
Scopri >
            
                Palazzo ducale Ceva Grimaldi
            
        
        Prestigioso edificio signorile dalla facciata ornata da motivi floreali e geometrici.
Scopri >
            
                Festa dell'Uva
            
        
        Tradizione e gusto, sfilate di carri allegorici e passaggio propiziatorio della statua della Madonna Addolorata, nell'appuntamento settembrino di Solopaca.
Scopri >
            
                Tradizione vitivinicola di Solopaca
            
        
        Il borgo campano è terra di vigneti pregiati, i cui vini deliziano i palati più raffinati.
Scopri >
            
            
                Cattedrale di Santa Maria dell'Assunta
            
        
        Duomo di Sant'Agata de' Goti, chiesa principale del comune campano, splendido luogo di culto tra stile Romanico e Barocco.
Scopri >
            
                Chiesa della Santissima Annunziata
            
        
        Gioiello di semplicità nel borgo di Sant'Agata de' Goti.
Scopri >
            
                Castello Ducale
            
        
        Residenza nobiliare di primo impianto normanno e simbolo monumentale di Sant'Agata de' Goti.
Scopri >
            
                Via Francigena del Taburno
            
        
        Storica via di pellegrinaggio che interseca alcuni territorio del taburnino.
Scopri >
            
                Museo diocesano di Sant'Agata de' Goti
            
        
        Museo dedicato al Vescovo Alfonso Maria de' Liguori.
Scopri >
            
                Area archeologica di Caudium
            
        
        Resti dell'antica città di Caudium diffusi nel territorio di Montesarchio.
Scopri >
            
                Museo archeologico nazionale del Sannio Caudino
            
        
        Offerta museale nei locali del castello di Montesarchio.
Scopri >
            
                Castello normanno di Ceppaloni
            
        
        Antico fortilizio sulla cima del colle che ospita i paese campano.
Scopri >
            
                Arte della Ceramica cerretese
            
        
        Tradizione e cultura nella preparazione dei manufatti ceramici a Cerreto Sannita.
Scopri >
            
                Parco geopaleontologico e Paleolab
            
        
        Area archeologica e museo dei fossili in Pietraroja, dove negli anni ottanta del 1900 fi scoperto il primo dinosauro d'Italia, Ciro.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.