GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in storia
I segreti svelati in storia
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
            
                Viterbo sotterranea
            
        
        Strade che si aprono nel sottosuolo di Viterbo, superbamente scavate nella roccia vulcanica.
Scopri >
            
                Città delle Janare
            
        
        Misticismo, tradizione, folklore, esoterismo nella città campana.
Scopri >
            
                Quartiere San Pellegrino
            
        
        Rione medievale della città di Viterbo, meraviglia storica dalle architetture mozzafiato.
Scopri >
            
                Cattedrale e chiese aquilane
            
        
        L'Aquila è un contenitore di meravigliose chiese, tra cui una maestosa cattedrale e le tre basiliche.
Scopri >
            
                Museo del Sannio
            
        
        Offerta museale diffusa, interessanti mostre permanenti storico-artistiche divise tra Rocca dei Rettori, chiostro della chiesa di Santa Sofia ed ex-chiesa di Sant'Ilario.
Scopri >
            
                Trekking a Sutri
            
        
        Vita all'aria aperta, cultura, natura e storia nel territorio di Sutri.
Scopri >
            
                Santuario Madonna d'Appari
            
        
        Santuario dalla peculiare conformazione a ridosso della roccia, situato in una delle gole più suggestive del Parco nazionale del Gran Sasso.
Scopri >
            
                Parco urbano dell'antichissima città di Sutri
            
        
        La storia di sutri e le meraviglie archeologiche della Tuscia.
Scopri >
            
                Palazzo dell'Esposizione ed architetture storiche
            
        
        Il tessuto urbano dell'Aquila è uno scrigno di architetture affascinanti, senza tempo, tra cui il famoso Emiciclo, oggi sede della biblioteca e del Consiglio regionale d'Abruzzo.
Scopri >
            
                Museo nazionale d'Abruzzo
            
        
        Arte, architettura e cultura prendono posto dal 2015 nell'ex mattatoio riconvertito della città.
Scopri >
            
                Museo di Palazzo Doebbing
            
        
        Nella ex sede episcopale, la cultura e le arti, la storia e le mostre in un museo di nuova concezione.
Scopri >
            
                Sito archeologico di Amiternum
            
        
        I resti dell'antica città fondata dai Sabini, in seguito colonia romana di prestigio.
Scopri >
            
                Rocca Monaldeschi
            
        
        Splendido fortilizio medievale che si erge sulla città di Castiglione in Teverina.
Scopri >
            
                Tratturo L'Aquila - Foggia
            
        
        Le vie della transumanza, i tratturi della migrazione degli animali, il più lungo di questi parte dal L'Aquila per raggiungere la città pugliese di Foggia.
Scopri >
            
                Sito archeologico Poggio di Sermugnano
            
        
        Nel territorio di Castiglione in Teverina, all'interno di un antico insediamento etrusco, un edificio dalle stanze di grande interesse archeologico e storico.
Scopri >
            
                Santuario di Santa Maria della Neve
            
        
        Chiesa mariana cinquecentesca e luogo di ampio respiro spirituale.
Scopri >
            
                Perdonanza celestiniana
            
        
        Tradizione secolare che rivive ogni anno nei giorni di rievocazione, di spettacolo e di organizzazione di eventi culturali, basato sull'indulgenza plenaria di Celestino V.
Scopri >
            
                Ponte dell'Abbadia
            
        
        Antico ponte etrusco eretto sul fiume Fiora, che conduce alla monastero fortificato da cui prende il nome.
Scopri >
            
                Castello Guglielmi
            
        
        Maniero che domina il borgo antico di Montalto di Castro, costruito dalla famiglia Orsini.
Scopri >
            
                Palio delle Quercigliole
            
        
        Gara a cavallo tra le terre del paese molisano, appuntamento secolare e tradizione ripese.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.