GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in storia
I segreti svelati in storia
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
Palazzo baronale Gambacorta
Castello sulla sommità del paese di Celenza Valfortore, dalle torri aragonesi.
Scopri >
Casa Museo Ada e Giuseppe Marchetti Longhi
Nel castello di Fumone, ancora oggi abitato e visitabile, una porzione è stata adibita ad offerta museale.
Scopri >
Castello Longhi
Residenza nobiliare della famiglia Longhi, un tempo fortilizio per la difesa del territorio dalle incursioni nemiche, oggi è ben conservato e visitabile.
Scopri >
Festa del Maggio
Festeggiamenti in onore del santo patrono di Accettura San Giuliano di Sora.
Scopri >
Murales del Maggio
Arte e tradizione trovano un punto di solido contatto nei murales realizzati ad Accettura, in Basilicata.
Scopri >
Castello Morra
Fortilizio longobardo famoso per esservi vissuta la poetessa Isabella Morra, in cima alla collina che ospita il paese di Valsinni.
Scopri >
Villa marittima romana
Storia, cultura, luoghi dell'antichità, tutto questo a San Benedetto del Tronto. La villa marittima romana, residenza di notabili di Roma, risale al II o I secolo a.C.
Scopri >
Museo del Mare
Il Museo del Mare è una sorta di contenitore culturale, al suo interno realtà espositive mostrano le bellezze marine, l'archeologia e la civiltà marinara.
Scopri >
Castello di Oppido Lucano
Eretto sulla sommità del monte che ospita Oppido Lucano, il castello è una costruzione imponente e dal fascino senza tempo.
Scopri >
Chiesa rupestre di Sant'Antuono
Nel territorio di Oppido Lucano, a breve distanza dal centro abitato, una chiesa rupestre di enorme fascino e spiritualità.
Scopri >
Villa romana di Masseria Ciccotti
Ruderi di una splendida villa romana rustica, nel territorio di Oppido Lucano.
Scopri >
Cineteca Lucana
Tributo alla cinematografia e memoria storica delle pellicole, un'occasione imperdibile per riscoprire ed approfondire l'arte visiva.
Scopri >
Terme di Sant'Igino
Sito archeologico degli stabilimenti termali romanici vicino Oppido Lucano, in Basilicata.
Scopri >
Sito archeologico Monte Torretta
Civiltà del tempo passato, cultura e storia in un luogo di grande fascino non lontano dal centro abitato di Pietragalla.
Scopri >
Villa ellenica di Moltone
Nel territorio di Tolve, un'antica villa del periodo greco, dotata di impianto termale.
Scopri >
Festa di San Rocco
Festeggiamento dedicato al culto di San Rocco, protettore del paese potentino.
Scopri >
Convento di San Francesco
Castello convertito ad utilizzo conventuale ed oggi sede del Museo civico Michele Janora.
Scopri >
Palio delle Sette Contrade
Rievocazione storica di grande interesse, tra i vicoli di Forenza.
Scopri >
Santuario del Santissimo Crocifisso e di Santa Maria della Stella
Complesso di culto dalla splendida chiesa, luogo dalla forte connotazione interiorizzante.
Scopri >
Palmenti di Forenza
Caratteristica costruzione rurale per la pigiatura delle uve nel territorio di Forenza.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.