GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in rocca imperiale
I segreti svelati in rocca imperiale
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
            
                Castello svevo di Rocca Imperiale
            
        
        Antico maniero che domina le terre dal promontorio roccioso e dall'alto del colle ove sorge il paese calabrese.
Scopri >
            
                Monastero francescano
            
        
        Cenobio eretto dall'Ordine dei frati minori nel Cinquecento, oggi sede museale.
Scopri >
            
                Museo delle Cere
            
        
        Esposizione di statue che raffigurano personaggi chiave della cultura, della politica, dell'arte, della religione italiane ed estere.
Scopri >
            
                Santuario di Santa Maria della Nova
            
        
        Santuario mariano dall'aura di grande spiritualità e dalle forme pulite e sobrie.
Scopri >
            
                Castello Sandoval de Castro
            
        
        Maniero appartenuto a Diego Sandoval de Castro, amante della poetessa valsinnese Isabella Morra.
Scopri >
            
                Torre Bollita
            
        
        Torrino di avvistamento e difesa affacciato sullo Jonio, sito nell'omonima località.
Scopri >
            
                Cappella santuario di Santa Maria della Sulla
            
        
        Santuario mariano rurale, nel territorio di Nova Siri.
Scopri >
            
                Vasche di Sant'Alessio
            
        
        Costruzioni romane per la raccolta delle acque nei pressi del torrente Toccacielo.
Scopri >
            
                Escursionismo e cicloturismo nei dintorni di Nova Siri
            
        
        La Basilicata è una terra affascinante e dalle attrattive paesaggistiche mozzafiato, ideale per il trekking ed il cicloturismo.
Scopri >
            
                Torre aragonese del faro
            
        
        Elemento di avvistamento oggi ausilio per la navigazione sulla costa ionica della Basilicata.
Scopri >
            
                Tempio delle Tavole Palatine
            
        
        Magnifici resti del luogo di culto dedicato ad Hera nella valle del Metapontino, colonia greca.
Scopri > 
            
            
                Castello Berlingieri
            
        
        Antico castello baronale nei pressi del borgo di Policoro, nel materano. Il castello Berlingieri guarda alla Basilicata verde del Bosco Pantano, dal sito dove sorgeva parte di Eraclea, città greca.
Scopri >
            
                Parco archeologico Siris-Herakleia
            
        
        Area archeologica del metapontino che comprende i resti di Siri e l'acropoli di Eraclea, vicino Policoro.
Scopri >
            
                Riserva dei Calanchi di Montalbano Jonico
            
        
        Formazioni rocciose a picco sui campi della Basilicata, un'esperienza suggestiva e naturalisticamente formativa.
Scopri > 
            
            
                Quartiere Rabatana
            
        
        Quartiere saraceno nel cuore di Tursi, in Basilicata, La Rabatana è un luogo di storia e un borgo incantato con una veduta mozzafiato sulla Valle del Sinni.
Scopri > 
            
            
                Santuario di Santa Maria Regina di Anglona
            
        
        Santuario basilica minore dedicata a Santa Maria di Anglona, nel paese di Tursi, nel materano.
Scopri >
            
                Castello gotico di Tursi
            
        
        Fortezza di cui è possibile osservare i resti, il castello gotico di Tursi è una costruzione difensiva sul territorio del Vulture.
Scopri >
            
                Santuario Madonna della Stella
            
        
        Santuario mariano dedicato alla patrona del paese di San Costantino Albanese.
Scopri >
            
                Castello di Piano delle Rose
            
        
        Maniero della antico abitato di Montegiordano, dal panorama incantevole.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.
 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                