GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in pescopagano
I segreti svelati in pescopagano
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
            
                Abbazia di San Lorenzo in Tufara
            
        
        Luogo di culto eretto nel XI secolo dai monaci benedettini ed oggi punto di festeggiamento dell'omonimo santo in agosto.
Scopri >
            
                Santuario della Beata Vergine Maria in Montemauro
            
        
        Sobrio e rigenerante santuario nel territorio di Pescopagano, Basilicata.
Scopri >
            
                Diga Saetta
            
        
        Diga e lago artificiale Saetta, gradevole natura ed acque cristalline attendono il viaggiatore.
Scopri >
            
                Bosco delle Rose
            
        
        Azienda biologica che offre la possibilità di passeggiare nel rigoglioso frutteto giardino.
Scopri >
            
                Canyoning al torrente Ficocchia
            
        
        Acque limpide e formazioni rocciose modificate dallo scorrere del torrente sino a raggiungere fattezze suggestive e da vivere.
Scopri >
            
                Castello e Torre Angioina
            
        
        Maniero longobardo e Torre angioina sopravvissuti nella loro bellezza nel paese di Ruvo del Monte.
Scopri >
            
                Badia di Santa Maria di Pierno
            
        
        Santuario del culto di Maria di Nazareth, la Badia di Santa Maria di Pierno, a San Fele, prende il nome dal monte ai cui piedi sorge.
Scopri > 
            
            
                La cinta muraria e le porte di Melfi
            
        
        Viaggio nella fortificazione del paese, la cinta muraria e le porte di Melfi erano le difese del borgo che ancora oggi si mostrano nella loro imponente forma.
Scopri > 
            
            
                Osservatorio astronomico di Castelgrande
            
        
        Osservatorio astronomico tra i più importanti d'Europa, sul monte Toppo, in Basilicata. L'Osservatorio di Castelgrande è accreditato all'Unione Astronomica Internazionale, ed è luogo di ritrovo di astrofili e curiosi.
Scopri >
            
                Bosco Abetina di Ruoti
            
        
        Area boschiva caratterizzata dalla forte presenza di cerri, il bosco Abetina di Ruoti ospita anche numerosi esemplari di abete bianco, splendida rarità.
Scopri >
            
                Area archeologica di San Giovanni
            
        
        Nel territorio di ruoti, nell'omonima località, sorgeva la lussuosa villa romana di San Giovanni, dalle pavimentazioni in mosaico e dall'annesso stabilimento termale.
Scopri >
            
                C.E.R.A. una volta
            
        
        Nel "paese delle favole", Rapone, tradizione e cultura popolare nelle fiabe della Basilicata. L'allestimento C.E.R.A. una volta è una realtà di grande interesse, con mezzi multimediali interattività dei contenuti.
Scopri >
            
                Gole del Platano
            
        
        Il fiume Platano dona le sue falesie per l'arrampicata e la preziosa natura che l'attornia per il trekking.
Scopri >
            
                Chiesa santuario di Santa Maria di Costantinopoli
            
        
        Una graziosa collina ospita il bellissimo santuario mariano del paese di Castelgrande.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.
 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                