GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in montalto di castro
I segreti svelati in montalto di castro
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
            
                Ponte dell'Abbadia
            
        
        Antico ponte etrusco eretto sul fiume Fiora, che conduce alla monastero fortificato da cui prende il nome.
Scopri >
            
                Castello Guglielmi
            
        
        Maniero che domina il borgo antico di Montalto di Castro, costruito dalla famiglia Orsini.
Scopri >
            
                Castello dell'Abbadia
            
        
        A nord dell'area archeologica di Vulci, un'antica abbazia resa fortilizio difensivo negl'anni, oggi dimora del Museo nazionale archeologico.
Scopri >
            
                Sito archeologico di Vulci
            
        
        Testimonianze dell'antico splendore etrusco in una delle città facenti parti della dodecapoli, lega italica.
Scopri >
            
                Oasi di Vulci
            
        
        Area verde protetta dal WWF in cui il fiume Fiora crea una cascata nell'invaso artificiale balneabile.
Scopri >
            
                Archi di Pontecchio
            
        
        Ponte medievale di architettura romanica, oggi monumentale affaccio sulla Tuscia.
Scopri >
            
                Museo archeologico nazionale tarquiniense
            
        
        Esposizione culturale di grande fascino e vetrina sulla storia e sulle tradizioni della civiltà etrusca, all'interno del palazzo Vitelleschi.
Scopri >
            
                Necropoli di Tarquinia
            
        
        Cultura e tradizione della civiltà etrusca nelle affrescate e monumentali camere funerarie.
Scopri >
            
                Acquedotto delle arcatelle
            
        
        Acquedotto settecentesco costruito in stile romanico, pregevolmente conservato.
Scopri >
            
                Riserva naturale statale Saline di Tarquinia
            
        
        Oasi protetta dall'interessante habitat e dalla storia antica.
Scopri >
            
                Santuario Ara della Regina
            
        
        Tempio pagano eretto dalla popolazione italica degli Etruschi nel IV secolo a.C..
Scopri >
            
                Concattedrale di Santa Margherita
            
        
        Bellissima architettura religiosa in stile romanico, a Tarquinia.
Scopri >
            
                Casa museo collezione Peruzzi
            
        
        Residenza dell'Ingegner Vittorio Peruzzi, collezionista di opere litografiche, grafiche e di stampa sin dal 1980, apre la collezione al pubblico.
Scopri >
            
                Chiesa di Santa Maria in castello
            
        
        Luogo di culto in stile romanico e dalla imponente torre antistante
Scopri >
            
                Campo di volo Delta Top Pegaso
            
        
        Pista di volo nel territorio di Tarquinia, in Lazio.
Scopri >
            
                Museo Etruscopolis
            
        
        Da un'idea dell'artista Omero Bordo, un prezioso luogo di cultura sotterraneo a tema etrusco.
Scopri >
            
            
                Castello Orsini di Soriano nel Cimino
            
        
        Palazzo storico e residenza nobiliare di origine duecentesca, il castello Orsini di Soriano nel Cimino è oggi sede della pinacoteca del paese.
Scopri >
            
                Macchina di Santa Rosa
            
        
        Culto della santa viterbese che prevede il festeggiamento ed alla quale è stata dedicata una chiesa nel paese.
Scopri >
            
                Santuario di Santa Maria della Neve
            
        
        Chiesa mariana cinquecentesca e luogo di ampio respiro spirituale.
Scopri >
            
                Opera Bosco Museo di Arte nella Natura
            
        
        Installazioni permanenti in un connubio stupendo tra natura ed arte, in un bosco teatro di spettacoli, concerti ed iniziative culturali, didattiche.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.