Museo della Lana - Scanno

La riqualificazione dell’edificio al tempo adibito a mattatoio ha permesso di alloggiare un importante offerta museale, nel paese di Scanno. Il borgo abruzzese, infatti, è rinomato, oltre per la bellezza, i piatti tipici e l’aria fresca che vi si gode, anche per la lavorazione della lana a tombolo, tipologia di merletto. Nei primi anni del 1990, i locali del museo mostrano gli utensili e gli arredi tipici della cultura abruzzese tra ottocento e novecento, statue ed oggetti della tradizione sacrale del luogo, strumenti per la tessitura, il lavoro che vi gravita attorno ed in generale i lavori storici e la vita della popolazione. Imperdibile la selezione fotografica che illustra l’esistenza, gli usi ed i costumi dei cittadini di Scanno e d’Abruzzo.