Ruderi del santuario di Santa Maria a Monte Mirteto - Norma

Il complesso si compone di più strutture, dal monastero ai locali che ospitavano i viandanti. Erano presenti, inoltre ampi spazi interni all’aperto ed una foresteria. L’edificio monastico risale al XIII secolo e fu eretto per volontà di Papa Gregorio IX, visse un periodo di splendore prima della decadenza e della definitiva dismissione a seguito del sisma di inizio XVIII secolo. Nei pressi della chiesa è ricavato, all’interno di una grotta, un luogo di culto rupestre dedicato all’Arcangelo Michele, che nelle sue dimensioni accoglie anche una cappella dotata di altare. I tempi odierni conservano il fascino dei luoghi, sebbene il degrado e l’incuria abbiano inciso sulle costruzioni, mentre permane un senso di avvolgente interiorità.