Croce stazionaria di Carovilli

Le croci stazionarie sono elementi generalmente lapidei scolpiti e raffiguranti solitamente un crocifisso, che venivano posti sia al di fuori delle mura difensive del paese, sia nelle zone rurali. Solitamente, quando erette innanzi alle chiese, facevano parte del rituale che prevedeva di girare attorno alle stesse per ricevere una indulgenza, una grazia. Sobria e lineare, la croce stazionaria di Carovilli รจ posizionata davanti alla chiesa di San Domenico di Sora e presenta bracci di diversa misura, come da tradizione latina, che terminano con motivi gigliati.