Castello angioino aragonese - Agropoli
La roccaforte di Agropoli ha un passato antico, che sfoggia nello splendore e nella posizione preminente sulla costa che occupa. Eretto sulla preesistente fortificazione bizantina dai Normanni, il castello del paese campano è oggi visibile nelle fattezze conferite dalle opere del XV e del XIX secolo, uno dei lati della pianta triangolare è esposto sul mare, a picco sul promontorio, mentre nelle sue mura permangono i caratteri normanno-svevi. Sede del Genio militare durante per volere di Napoleone Bonaparte, ospitò nel tempo personaggi illustri divenendo residenza nobiliare, tra cui il poeta Giuseppe Ungaretti.