San Marco la Catola
San Marco la Catola è un territorio di confine, lì dove la Puglia concede il testimone alla Campania ed al Molise. La zona è abitata sin dall’antichità, ma le testimonianze sull’insediamento foggiano non permettono di ricostruirne la fondazione, lasciando spazio alla tradizione, che vuole il paese originare dallo stanziamento di alcuni reclusi liberati a seguito della riconquista di Gerusalemme da parte di Federico II, dunque sul finire della terza decade del 1200. La bella collina che ospita il centro offre una veduta incantevole, un paesaggio quasi incantato, il massiccio subappenninico dauno è un gradevole scenario dove si articolano, legate tra loro, viottoli medievali che offrono scorci storici ed un’atmosfera quasi cristallizzata nel tempo.