Gambatesa

Il centro urbano che corrisponde alla città antica di Gambatesa si sviluppa a seguito dell’incastellamento operato dai Longobardi. In epoca feudale normanna, la reggenza del borgo fu affidata alla famiglia Gambatesa da cui il paese prese l’identificazione toponomastica. La tradizione passa anche dalla deliziosa cultura culinaria, che tra ciufoli (sorta di cavatelli cui si lega il sugo a base di salsiccia oppure le cime della rapa), casciatell e mandorle cucinate nello sciroppo di zucchero, non lascia insoddisfatti. Il bellissimo centro storico medievale, le tradizioni, le chiese ed i piatti tipici affascinano occhio, animo e gusto, il passaggio in questo paese lascia il segno nel viaggiatore.

Segreti a Gambatesa
BANNER
Altri Segreti vicino a Gambatesa