San Fele
Vai ai SegretiQuello di San Fele è un piccolo paese a nord-ovest della Basilicata, protetto dai monti Castello e Torretta. Tra i due massicci fu edificata una fortezza di avvistamento, ora distrutta, che permettesse di avvistare per tempo i Bizantini a cavallo del primo secolo. Non molto tempo dopo la zona divenne centro abitato, così dando vita allo stanziamento più duraturo del luogo. Caratteristico borgo antico, San Fele è una gemma di fascino, sorta di libro storico da leggere ad ogni passo e tra le cui pagine sembra si sia fermato il tempo. La cornice naturalistica del Vulture è rigogliosa e pregiata, tanto farvi scegliere di erigere una maestosa badia dedicata a Maria Vergine, mentre una visita alle cascate non potrà che dare sollievo al viaggiatore.

San Fele
PotenzaI Segreti di San Fele
Trekking sul monte Santa Croce
Trekking e vita all'aria aperta in Basilicata, sul monte Santa Croce.
Scopri >
Badia di Santa Maria di Pierno
Santuario del culto di Maria di Nazareth, la Badia di Santa Maria di Pierno, a San Fele, prende il nome dal monte ai cui piedi sorge.
Scopri >
Parco naturale regionale del Vulture
Parco naturale regionale del Vulture, area protetta alle pendici del Monte Vulture, tra boschi sterminati ed i meravigliosi Laghi di Monticchio.
Scopri >
Monte Castello
Il monte Castello veglia sul borgo di San Fele, prende il nome dall'antico fortilizio del X secolo.
Scopri >
Cascate di San Fele
Derivate dal torrente Bradano, creano un'oasi ombreggiata e dall'aria fresca e pura. Le Cascate di San Fele si snodano attraverso alcuni percorsi naturalistici.
Scopri >Altri Segreti nei pressi di San Fele
Scopri dove puoi Mangiare a San Fele
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
Scopri dove puoi Soggiornare a San Fele
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
Ecco alcune Guide Turistiche a San Fele
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
Ecco alcune attività che offrono Servizi a San Fele
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
Ecco alcune Informazioni Utili su San Fele
Vuoi segnalarci qualcosa di utile da scrivere? Contattaci