Pontelandolfo
Il borgo origina da uno stanziamento di difesa dovuto alle incursioni saracene che attorno al IX secolo flagellavano il territorio. L’insediamento in seguito si sviluppò, durante la dominazione dei Longobardi nel Sud Italia, così portando alla costituzione di un vero e proprio centro urbano il cui stemma è oggi raffigurante un soldato longobardo tipicamente equipaggiato. Le cronache storiche riportano che tra il XIII ed il XIV secolo, periodo di lotte tra le fazioni politiche guelfa e ghibellina, la popolazione crebbe ulteriormente per via degli esuli senesi che si inserirono nel tessuto urbano per trovare scampo. Pur se oggi è sopravvissuta la sola torre, in epoca passata Pontelandolfo beneficiava di un incastellamento, ma la sua storia è testimoniata dagli scorci medievali della splendida città antica, dalle chiese e dai palazzi nobiliari.