Olevano sul Tusciano
Il territorio dove sorge la città di Olevano sul Tusciano accarezza il passaggio del fiume omonimo e guarda al massiccio dei monti Picentini. Abitato da tempo risalente, il sito del borgo campano è divenuto insediamento della popolazione etrusca in epoca preromana, i quali costituirono uno stanziamento a carattere stabile. Un primo incastellamento vide la luce attorno al V o VI secolo, denominato Olibanum. Negli anni posteriori alla unificazione dell’Italia, il paese viene denominato, Olevano sul Fusciano, più avanti corretto con il nome del fiume Tusciano. Le architetture religiose scandiscono le vie della città antica, mentre i ruderi del castello attestano il passato glorioso della città.
Segreti a Olevano sul Tusciano
BANNER