Castel di Ieri

Il paese abruzzese si sviluppa su di una altura che si innalza su di una porzione di piana dalle verdeggianti tinte naturali, in una veduta suggestiva che coinvolge il monte Sirente, appenninico fondale da cartolina. La città vecchia, che parte dalla torre difensiva e si apre in un dedalo di vie dagli scorci pregni di fascino storico, risale al Medioevo, mentre la presenza umana stanziale si attesta sin dal periodo preromano. Il centro storico, le architetture che paiono cristallizzate nel tempo anche grazie alle campagne di ripristino successive agli eventi sismici dei primi del Novecento e degli anni Duemila, segnano oggi una tappa immancabile della visita del borgo di Castel di Ieri, luogo dai ritmi sani, dalle tradizioni salde e di pregiata veduta.

Segreti a Castel di Ieri
BANNER
Altri Segreti vicino a Castel di Ieri