Campobasso
Il paese molisano origina da un insediamento dei Pentri, una delle quattro unità sociali che componevano la popolazione italica dei Sanniti. Durante la prima porzione di Medioevo Campobasso è stata territorio del Ducato di Benevento, di istituzione longobarda, che diede inizio ad un periodo di floridità continuata con la dominazione dei Normanni ed in parte durante l’epoca feudale. La città è forte, economicamente prospera, ed all’evento sismico del 1805 replica ingrandendo il tessuto urbano con un nuovo piano che porta alla costruzione del Centro murattiano, durante il regno di Gioacchino Murat, dallo schema moderno e funzionale. Il secolo 1900 vede il territorio impreziosirsi degli edifici del teatro, della Banca d’Italia, la diramazione delle strade si intensifica, la bellezza del paese si trasforma in magnificenza, che ancora oggi delizia il visitatore.