Ronciglione

Il territorio di Ronciglione, benché la presenza umana fosse già attestata, fu oggetto di stanziamenti organizzati da parte della popolazione degli Etruschi, divenendo in seguito un insediamento romano. Il centro urbano risale al Medioevo e le testimonianze della costituzione del borgo sono datate all’anno Mille. Attorno al Cinquecento Ronciglione fu al culmine del proprio rilievo, rappresentando una delle contee del ducato di Castro, feudo di grande importanza retto dalla famiglia nobile dei Farnese. Il periodo rinascimentale e la prosperità dell’epoca donarono al paese laziale architetture di apprezzabile magnificenza, dalle chiese (della Pace, luogo di culto splendido), ai palazzi storici, alcuni dei quali andati distrutti durante il secondo conflitto bellico mondiale, ed ancora le strade, fontana Grande, e più in generale una spinta consistente alla industrializzazione della città. I tempi odierni vedono Ronciglione come realtà di interesse culturale e paesaggistico, capace di attrarre il viaggiatore e stregarlo con le sue vedute.

Segreti a Ronciglione
BANNER
Altri Segreti vicino a Ronciglione