L'Aquila


In provincia di L'Aquila, regione Abruzzo
Distretto di appartenenza:
Aquilano

Vai ai Segreti

L’Aquila occupa una parte di territorio abruzzese in cui già durante l’età del bronzo si attesta la presenza di stanziamenti umani, sebbene l’istituzione della città sia avvenuta nel XIII secolo. La zona ove sorge il capoluogo ospitava insediamenti sabini sin dal X secolo a.C. e la città di Amiternum, divenuti parte dei possedimenti romani alcuni secoli dopo e abbandonati a seguito di alcune vicende belliche a favore di un nuovo borgo. L a nuova città fu fondata a seguito del privilegio concesso da Corrado IV di Svevia nel 1254 e sviluppata inizialmente in due nuclei, Torre ed Acculi. Distrutta dallo svevo Manfredi, figlio di Federico II, venne ricostruita a partire dal 1266 e dotata di mura difensive, ampliandosi nel tempo, ospitando la zecca ed accrescendo il numero di abitanti. Parte del Regno di Sicilia dal XVIII secolo, luogo di spicco della parentesi francese della Repubblica Napoletana, fu capoluogo della regione geografica di Abruzzi e Molise, assumendo la denominazione di Aquila degli Abruzzi, mantenuta sino al 1939, che da quel tempo prese ad essere L’Aquila. Luogo d’arte, di cultura, è stata nel tempo flagellata dai terremoti, tra questi vengono in rilievo per intensità quello del 1703 e del 2009. Quest’ultimo ha duramente attinto il tessuto urbano, causando ammaloramenti e crolli delle architetture, senza fiaccare lo spirito e senza minorare il fascino di città senza tempo che caratterizza L’Aquila, riconosciuta patrimonio immateriale UNESCO nel 2019.

L'Aquila

L'Aquila

L'Aquila
Scopri

I Segreti di L'Aquila

tempio
L'Aquila

Santuario Madonna d'Appari

Santuario dalla peculiare conformazione a ridosso della roccia, situato in una delle gole più suggestive del Parco nazionale del Gran Sasso.

Scopri >
chiesa
L'Aquila

Cattedrale e chiese aquilane

L'Aquila è un contenitore di meravigliose chiese, tra cui una maestosa cattedrale e le tre basiliche.

Scopri >
natura
L'Aquila - Isola del Gran Sasso d'Italia - Bussi sul Tirino - Calascio - Acquasanta Terme

Parco nazionale Gran Sasso e Monti della Laga

Parco nazionale dalla vasta estensione e dal paesaggio da incanto, habitat di variegate specie animali.

Scopri >
libro
L'Aquila

Perdonanza celestiniana

Tradizione secolare che rivive ogni anno nei giorni di rievocazione, di spettacolo e di organizzazione di eventi culturali, basato sull'indulgenza plenaria di Celestino V.

Scopri >
natura
L'Aquila - Campo di Giove - Pescara - Fara San Martino - Guardiagrele - Pretoro

Parco nazionale della Maiella

Area naturalistica dalle vedute che si stagliano a perdita d'occhio dalle sue vette, dalla vegetazione vitale e dai boschi incantevoli.

Scopri >
architettura
L'Aquila

Palazzo dell'Esposizione ed architetture storiche

Il tessuto urbano dell'Aquila è uno scrigno di architetture affascinanti, senza tempo, tra cui il famoso Emiciclo, oggi sede della biblioteca e del Consiglio regionale d'Abruzzo.

Scopri >
BANNER
Scopri

Altri Segreti nei pressi di L'Aquila

Un certo Languorino?

Scopri dove puoi Mangiare a L'Aquila

Al momento non ci sono attività in questa sezione.
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
È già tardi?

Scopri dove puoi Soggiornare a L'Aquila

Al momento non ci sono attività in questa sezione.
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
Vuoi saperne di più sul posto dove ti trovi?

Ecco alcune Guide Turistiche a L'Aquila

Al momento non ci sono attività in questa sezione.
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
Hai un'esigenza particolare? O magari hai solo forato una ruota...

Ecco alcune attività che offrono Servizi a L'Aquila

Al momento non ci sono attività in questa sezione.
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
Hai bisogno di informazioni sul luogo in cui ti trovi?

Ecco alcune Informazioni Utili su L'Aquila

Al momento non ci sono informazioni utili su questa località.
Vuoi segnalarci qualcosa di utile da scrivere? Contattaci