Grottole
Il borgo materano è un luogo dalla veduta fascinosa e ammaliante, lì posizionato tra le sponde dei fiumi Bradano, sulla cui valle si affaccia, e Basento, fiume più lungo della Basilicata, che il paese guarda ammirato. Il territorio che separa i corsi d’acqua pare abitato da sempre, ricco e strategicamente vantaggioso com’è, sin dalle prime presenze greche e fino all’avvento dei Longobardi, che ne fortificarono il centro urbano. Le dominazioni successive, tra Normanni, d’Angiò, d’Aragona e le famiglie nobili che ne tennero le redini, accrebbero in bellezza le architetture del paese che ancora oggi stupisce per pregio.
Segreti a Grottole
BANNER