Cautano
Il borgo fu fondato come insediamento da parte dei Caudini, tribù che assieme ad Irpini, Pentri e Carricini formava la lega sannitica, a seguito della distruzione della città di Caudium, uno dei centri più importanti della popolazione italica dei Sanniti. Il paese nasce nelle terre che compongono il parco regionale del Taburno (alle basi del quale questi è sito) – Camposauro, dunque in una posizione che ne prevedeva la più semplice difendibilità e che oggi rivaleggia con poche altre per bellezza. Il paesaggio montano che funge da sfondo a Cautano è sublime e cattura lo sguardo e lo spirito con i suoi colori e le sinuose forme. Storicamente rappresenta una delle allocazioni più accreditate della battaglia delle Force Caudine, avvenuta durante la seconda guerra sannitica. La vita del borgo, tra romanità, Medioevo e feudalesimo è quella di agglomerato urbano tra i più interessanti, che neppure i terremoti hanno piegato e che oggi rimane piacevole da visitare ed assaporare.