Papasidero
Il nucleo antico del paese calabro si sviluppa durante l’insediamento dei Longobardi nel territorio, scelto per la favorevole posizione strategica sulla valle e per la difendibilità dello sperone roccioso su cui eressero un primo fortilizio, stante la necessità di difesa dalle incursioni saracene a cavallo dell’anno Mille. La diffusione del rito religioso greco comportò un aumento demografico e benché la questione sia dibattuta, anche la scelta del nome del borgo. La città antica di Papasidero è una pregevole distesa di case situate attorno alla cima del colle che le ospita, accarezzata dal fiume Lao che ne bagna le terre rendendo ancor più caratteristica la veduta del paese.
Segreti a Papasidero
BANNER